Capita spesso di vedere depositi fini in sospensione nell’acqua che fuoriesce dal rubinetto di casa. Nel 99% dei casi i depositi visibili a “occhio nudo” non sono dannosi per la salute e non compromettono la potabilità...
Tagged: filtro
Trialometani nell’acqua potabile

L’emergenza acqua potabile individuata da Arpab e ASL di Matera nei comuni di Policoro e Nova Siri a seguito del ritrovamento di trialometani nelle cisterne dell’acquedotto ha fatto scattare in data 18 aprile 2018 l’ordinanza...
Aqasoft e IMI Hydronic Engineering presentano la nuova linea dei separatori Cyclone

Aqasoft, in qualità di distributore e centro di assistenza tecnica specializzato, ha organizzato una serata in collaborazione con la nota azienda IMI Hydronic Engineering per presentare la nuova gamma di filtri a tecnologia ciclonica per...
Trattamento domestico dell’acqua: la prevenzione innanzitutto

Sempre più spesso vengono diffuse notizie di apparati per il trattamento delle acque “infettati”, quindi “imputati” di causare malattie quali, nei casi più gravi, la polmonite da Legionella. Il Decreto Ministeriale n. 25 del 7...
Circuiti tecnologici ed impianti di acqua calda sanitaria

E’ obbligatorio trattare l’acqua? A prescindere dall’aspetto normativo è essenziale sottolineare i benefici che apporta un adeguato impianto per il trattamento dell’acqua. Il fenomeno principale da evitare sono le incrostazioni calcaree. In una tubazione incrostata...
Osmosi inversa per l’acqua da bere

Molte possono essere le motivazioni che ci spingono ad acquistare un impianto ad osmosi inversa o di microfiltrazione per trattare l’acqua già potabile. Dimenticandoci dell’aspetto puramente “emotivo” e delle tecniche truffaldine utilizzate per la promozione...
Nuova partnership tra Aqasoft e Honeywell

Per festeggiare i 10 anni dall’inizio del rapporto tra le due aziende, Aqasoft e Honeywell, hanno organizzato la visita con degustazione di vino Franciacorta DOCG presso le Cantine Barone Pizzini a Provaglio d’Iseo (BS). Fondata...
Filtri dissabbiatori: la scelta giusta

I filtri dissabbiatori, comunemente chiamati filtri a cartuccia o a schermo, sono sostanzialmente dei “contenitori” all’interno dei quali si trova un supporto cilindrico formato da una rete atta a trattenere i corpi solidi, presenti nell’acqua,...
Come prevenire la corrosione

Cos’è la corrosione La corrosione è un fenomeno di natura elettrochimica che determina una interazione chimico-fisica del materiale metallico con l’ambiente che lo circonda. Le corrosioni che possono interessare le tubazioni dell’acqua si possono sostanzialmente raggruppare...
Nuove tecnologie per il trattamento dell’acqua ad uso umano

Siamo bombardati quotidianamente da pubblicità di apparecchiature per il trattamento dell’acqua che, con l’ausilio di nuove tecnologie, sembrano offrire miracoli. Queste nuove tecnologie vengono definite “non convenzionali”, e sembrerebbero in grado di soppiantare le tecnologie...